Perché i Sigilli Altroconsumo sono importanti?
Tutti noi quando andiamo a fare la spesa o cerchiamo informazioni online su un prodotto ci troviamo davanti a molteplici offerte, apparentemente tutte di valore e in linea con i nostri desideri.Questo avviene perché le aziende sono sempre più attente alle necessità dei consumatori e cercano di soddisfarle.I sigilli Altroconsumo sono stati pensati proprio per mettere in evidenza quei prodotti e servizi particolarmente meritevoli per qualità e/o prezzo e/o affidabilità, sulla base di test comparativi di laboratorio, di cui Altroconsumo è da quasi 50 anni punto di rifermento.Si sono inoltre rivelati estremamente vantaggiosi anche per la visibilità e il posizionamento delle imprese che li ottengono e li usano nella loro comunicazione.
Per maggiori informazioni utilizza il form per essere ricontattato.
Quando e perché Altroconsumo ha deciso di introdurre i Sigilli?
Il progetto Sigilli è nato nel 2015 per offrire ai consumatori uno strumento utile per fare scelte più consapevoli quando devono acquistare un prodotto, scegliere un punto vendita oppure un fornitore di luce e gas.Siamo partiti con i sigilli Miglior Acquisto e Migliore del Test legati ai risultati dei test comparativi di prodotti e abbiamo man mano allargato il progetto alla convenienza dei supermercati e alla qualità dei provider di elettricità, solo per fare alcuni esempi.
I motivi per cui abbiamo pensato fosse il momento di introdurre una procedura per consentire alle aziende di mettere in evidenza qualità e/o convenienza di prodotti o servizi sono stati:
- L’utilizzo di schemi simili da parte di autorevoli associazioni europee;
- I giudizi positivi dei consumatori;
- Il fatto che in Italia non ne esistesse ancora uno.
Per avere conferma che i Sigilli potessero essere strumenti utili anche per i consumatori italiani, abbiamo interpellato i soci di Altroconsumo, ottenendo un diffuso consenso.
Su cosa si fonda il valore e l’imparzialità dei Sigilli Altroconsumo?
Altroconsumo si occupa di tutela dei consumatori da quasi cinquant’anni, più precisamente dal 1973, e si è sempre distinta per la sua indipendenza, l’applicazione di metodi scientifici, lo spirito critico e la volontà di difendere i diritti delle persone. La reputazione conquistata in mezzo secolo di storia, l’esperienza accumulata nel corso del tempo, l’ascolto costante delle esigenze dei consumatori ci hanno guidati nella creazione dei Sigilli.
La serietà e la credibilità della nostra Organizzazione sono gli elementi su cui si fonda l’indipendenza di ogni attività che eseguiamo e la veridicità dei risultati che presentiamo dopo aver eseguito accurati controlli.
Inoltre, il valore e l’imparzialità dei Sigilli Altroconsumo sono garantiti da:
- Test su campioni acquistati nei punti vendita fisici o online, solo su ciò che il consumatore può normalmente acquistare;
- Inchieste condotte tramite rilevatori, previamente istruiti e formati, o con l’utilizzo di panel di consumatori;
- Indipendenza e imparzialità dei laboratori che testano e valutano prodotti e servizi;
- Metodi di analisi consolidati e discussi costantemente con esperti a livello internazionale;
- Un principio fondativo etico: informare per consentire scelte più consapevoli;
- La forza d’immagine della più autorevole organizzazione di consumatori in Italia.
Esempio di successo (e di rischio): il Miglior Acquisto che ha svuotato gli scaffali
La pubblicazione dei risultati dei nostri test ha destabilizzato fin da subito i mercati e generato anche alcune dispute legali. Ci piace raccontare della prima querela notificata ad Altroconsumo per via del titolo di Miglior Acquisto ottenuto da un panettone economico, che superò brillantemente tutti i test fatti su panettoni di diverse marche. La notizia del risultato del nostro Milgior Acquisto fu ripresa anche dalla tv a metà dicembre, proprio nel periodo clou delle operazioni di marketing di questi prodotti, e la cosa non piacque a tutti i competitor.
I risultati furono positivi sia per il brand che era stato nominato Miglior Acquisto, sia per Altroconsumo, infatti:
- I panettoni andarono esauriti in cinque giorni
- Il tribunale confermò la validità dei risultati dei nostri test
Non abbiamo mai avuto dubbi sulla necessità di dare ai consumatori strumenti chiari per decidere cosa acquistare, per questo continuiamo ogni giorno nel nostro lavoro di analisi e divulgazione.
Vuoi conoscere i servizi B2YOU?
Entra in contatto con noi per avere maggiori informazioni